| 
      | Pagina di benvenuto | EduLearn: lettera M |  
      
   
    Moodle 4.1            
  Configurazione. La configurazione dell’ambiente Moodle dipende dalle impostazioni dell'amministratore, dal tema/sfondo utilizzato e dalla versione installata. Qui, si fa riferimento al tema Boost, utilizzato nel Moodle Teaching Basics program (4.1).  
 
Accesso. Alcuni siti Moodle hanno una front page (prima pagina). I siti MoodleCloud hanno una login box (casella di accesso).  
 
Modalità d'accesso. Lo studente può accedere alle voci: participants (Partecipanti), grades (Voti), competencies (Competenze). Il docente può accedere alle voci: settings (Impostazioni), participants, grades (Voti), reports (Rapporti), more (Altro).  
 
Profilo. Una volta effettuato il login (accesso), facendo clic sull'icona in alto a destra, si può modificare il profilo, ad es. aggiungendo un'immagine.  
 
Preferenze. Facendo clic sulle altre icone in alto a destra, accanto all’icona del profilo, si può accedere ai messaggi e si possono impostare le preferenze per i messaggi e per le notifiche.  
 
Cruscotto. In alto a sinistra, il collegamento per accedere alla pagina personale, chiamata dashboard (Cruscotto). Qui, è presente una linea temporale delle scadenze previste dai corsi a cui si è iscritti, con un calendario. Le attività possono essere visualizzate per: data di scadenza, data, tipo di attività, nome. 
 
I miei corsi. In alto a sinistra, accanto alla voce Cruscotto, la voce My courses (I miei corsi). La pagina mostra i corsi a cui si è iscritti (come studente o come docente). Qui, sono visualizzati i corsi in svolgimento, passati o futuri e i corsi preferiti, indicati con una stella. I corsi possono essere ordinati per nome o per ultimo accesso. Possono essere visualizzati in: liste, sommari, carte.
    
 Qui puoi vedere riprodotta una pagina a scopo indicativo (accesso docente, modalità Modifica). 
   
   
  
    Il menù docente: 
     
     La pagina Course (Corso). 
    La pagina Settings (Impostazioni). 
    La pagina Participants (Partecipanti). 
    La pagina Grades (Voti). 
    La pagina Reports (Rapporti). 
    La voce More (Altro). 
     
     
    Strumenti di lavoro: 
     
    L’editor Atto. 
    L'activity chooser (Selezionatore di attività). 
    Il file picker (Raccoglitore di file). 
     
     
    Aggiungere contenuti al corso: 
     
    Aggiungere file. 
    Aggiungere file audio e video. 
    Aggiungere file privati. 
    Aggiungere immagini. 
    Aggiungere video da Youtube. 
     
     
    Risorse e attività: 
     
    La risorsa Libro. 
    La risorsa Pagina. 
    La risorsa URL.
  
    L’attività BigBlueBotton. 
    L’attività Compito. 
    L’attività Forum. 
    L’attività Glossario. 
    L’attività H5P. 
    L’attività Quiz. 
    L’attività Scelta. 
    L’attività Wiki. 
     
     
     
    
   | Pagina di benvenuto | EduLearn: lettera M |  
      
   
  
    
     
   |