| 
      | Pagina di benvenuto | EduLearn: Moodle 4.1 |  
      
   
    La pagina Course (Corso)            
  Indice del corso. A sinistra, è presente l'indice del corso, che può essere chiuso, per liberare più spazio. L'indice mostra a colpo d'occhio cosa è stato completato e cosa è rimasto da fare. Facendo clic su una voce dell'indice, l'attività si apre nell'area centrale. Se si scorre la parte centrale, l'indice segue lo scorrimento. 
     
    Area centrale. Le risorse di apprendimento e insegnamento vengono aggiunte nell’area di contenuto principale (l’area centrale). 
     
    Sezioni. Le sections (Sezioni) possono essere rapidamente rinominate. La modifica del nome si riflette nell'indice del corso collocato a sinistra. Le sezioni si possono chiudere o espandere, a partire dall'area centrale, o dall'indice del corso. Facendo clic sui tre puntini in alto a destra, si può aggiungere o modificare il summary (Sommario) della sezione. 
     
    La sezione può essere: evidenziata, nascosta o cancellata. Se una sezione viene cancellata, automaticamente vengono cancellati i suoi contenuti. Questi, possono essere recuperati alla voce recycle bin (Cestino), presente nel menu a discesa Altro, in alto sulla pagina. 
     
    Le sezioni possono essere spostate in alto o in basso nella parte centrale, con il drag and drop (trascinando e rilasciando). Del menu con i tre puntini fa parte la voce Duplicare, che permette di ottenere versioni diverse di una pagina, che può essere successivamente modificata. 
 
Schede. Le attività e le risorse sono definite ordinatamente in cards (Schede). In ogni scheda, in alto a destra, vengono mostrate le condizioni di completamento dell’attività. 
 
Cassetto a blocchi espandibile.  A destra, un blocco mostra gli ultimi item (Oggetti) del corso a cui si è avuto accesso. Il blocco fa parte di un expandable block drawer (cassetto a blocchi espandibile) a cui possono essere aggiunti blocchi extra, accedendo come Docente e abilitando la modalità Modifica. 
 
I blocchi possono essere nascosti o cancellati, facendo clic sull icona in alto a destra nel blocco. Possono essere spostati dal lato destro, all'area centrale e, in questa, in alto e in basso, con l'icona crosshair (Mirino), facendo clic e tenendo premuto, e selezionando una posizione in cui spostarli, o con il drag and drop. Il tipo di blocchi disponibile dipende dalle impostazioni definite dell'amministratore. 
 
Una volta che il blocco è stato aggiunto, può essere configurato facendo clic sull’icona in alto a destra. Nel blocco possono essere inseriti: immagini, testi, collegamenti, codice e widget (crasi di window e gadget; applicazione, o componente di un'interfaccia, che consente di eseguire una funzione o di accedere a un servizio). Le immagini possono essere trascinate con il drag and drop. Quando viene salvato, il blocco viene visualizzato nel Cassetto dei blocchi. 
   
  
   
    Il menù docente: 
     
    La pagina Course (Corso). 
    La pagina Settings (Impostazioni). 
    La pagina Participants (Partecipanti). 
    La pagina Grades (Voti). 
    La pagina Reports (Rapporti). 
    La voce More (Altro). 
     
     
    Strumenti di lavoro: 
     
    L’editor Atto. 
    L'activity chooser (Selezionatore di attività). 
    Il file picker (Raccoglitore di file). 
     
     
    Aggiungere contenuti al corso: 
     
    Aggiungere file. 
    Aggiungere file audio e video. 
    Aggiungere file privati. 
    Aggiungere immagini. 
    Aggiungere video da Youtube. 
     
     
    Risorse e attività: 
     
    La risorsa Libro. 
    La risorsa Pagina. 
    La risorsa URL.
  
    L’attività BigBlueBotton. 
    L’attività Compito. 
    L’attività Forum. 
    L’attività Glossario. 
    L’attività H5P. 
    L’attività Quiz. 
    L’attività Scelta. 
    L’attività Wiki. 
     
     
     
 | Pagina di benvenuto | EduLearn: Moodle 4.1|  
      
   
  
    
     
   |